Chi siamo
Il bed and breakfast "Il Calicanto" è una suggestiva dimora risalente ai primi anni del novecento, da pochi anni ristrutturata dai proprietari nel rispetto del suo stile e delle sue caratteristiche architettoniche. Offre sei posti letto in tre stanze climatizzate e con bagno privato.
La casa è situata a meno di duecento metri dal centro di Vico Equense ed è raggiungibile in pochi minuti a piedi attraverso un vicoletto tipico della penisola sorrentina che sale dal centro fino a via Sconduci. E’ il rifugio ideale per gli amanti della natura, dell’escursionismo e per i cicloamatori.
Da noi non ci sono auto e non c'è smog, trascorrete la vostra vacanza in un tranquillo silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli e dal soffio del vento, pur stando a pochi passi dalla piazza principale del paese e dalla stazione della Circumvesuviana (5 minuti a piedi).
Il bed and breakfast
oltre che a piedi è raggiungibile anche a bordo di motorini per i quali
vi è disponibilità di parcheggio in un piccolo garage sottostante
l’abitazione. Per le auto, purché di piccola cilindrata, vi è
disponibilità di parcheggio gratuito.
Intorno a noi
Il b&b Il
Calicanto è ben collegato con i più bei posti della provincia di Napoli:
Pompei, Ercolano, Sorrento e la costiera sorrentina, Positano e la
costa d'Amalfi sono facilmente raggiungibili dalla vicina stazione con
pullman o con i treni della Circumvesuviana. Inoltre ogni mattina, dal
porto di Marina d'Equa, parte una nave veloce per l'isola di Capri.
Il modo migliore di vivere la Penisola Sorrentina è proprio spostandosi in moto ammirando liberamente i fantastici panorami. Nei pressi della Casa Comunale di Vico Equense è oggi possibile anche affittare delle biciclette con la pedalata assistita con le quali ci si potrà avventurare in fantastiche escursioni.
I proprietari, amanti del trekking, sono disponibili ad accompagnare gli ospiti sui meravigliosi sentieri del parco dei monti Lattari che dalla badia di Cava dei Tirreni a Punta Campanella offrono uno spettacolo unico tra i monti e il mare.